PROFILO PROFESSIONALE
L’Operatore Socio Sanitario è in grado di svolgere attività di cura e di assistenza domestico alberghiera, sociale e sanitaria di base alle persone in condizione di disagio o di non autosufficienza sul piano fisico e/o psichico, al fine di soddisfarne i bisogni primari e favorirne il benessere, l’autonomia, nonché l’integrazione sociale.
SBOCCHI OCCUPAZIONALI
La figura in uscita dal percorso formativo trova ampio impiego nel settore sanitario e socio-assistenziale (pubblico e privato): ospedali, case di cura, case di riposo, case protette, centri diurni, comunità-alloggio, servizi di assistenza domiciliare, enti locali, cooperative sociali ed associazioni di impegno assistenziale, A.S.P., etc.
DESTINATARI E REQUISITI
Giovani/Adulti non in possesso di Capacità e conoscenze attinenti le qualifiche dell’area professionale, disoccupati
E’ richiesto aver assolto al diritto-dovere all’Istruzione e/o Formazione
18 anni di età compiuti
Per gli stranieri è richiesto un titolo di studio equivalente al diploma di licenza di scuola media inferiore
SELEZIONE – MODALITA’ DI AMMISSIONE
Al momento dell’iscrizione verrà svolto un colloquio informativo e di verifica dei requisiti di ammissione.
Il corso verrà attivato al raggiungimento di almeno 20 persone.
CONTENUTI
Il percorso formativo si articola in 11 moduli:
- Organizzazione dei servizi – 120 ore
- Salute e sicurezza sul lavoro – 16 ore
- Comunicazione – 70 ore
- Igiene dell’ambiente e delle attrezzature – 50 ore
- Assistenza – 80 ore
- Assistenza alla salute della persona – 84 ore
- Assistenza alla persona nelle cure igieniche – 40 ore
- Assistenza alla persona nella movimentazione – 65 ore
- Assistenza alla persona nell’alimentazione – 25 ore
- Stage Sociale – 300 Ore
- Stage Sanitario – 150 ore
DURATA
1000 ore, di cui 550 ore di teoria e 450 ore di stage
ATTESTATO FINALE
Saranno ammessi all’esame finale solo coloro che avranno superato le prove di verifica intermedie e avranno frequentato il 90% del monteore del corso.
In esito all’esame verrà rilasciato:
- Certificato di Qualifica Professionale di Operatore Socio Sanitario (previo superamento esame finale) – L.r. 12/2003.
- Certificato di competenze (in caso di non completo superamento dell’esame finale)
- Scheda Capacità e Conoscenze (in caso di non superamento esame o di ritiro in itinere dal corso)
SEDE CORSI
Le lezioni d’aula si svolgeranno presso CFP Bassa Reggiana Via S. Allende, 2/1 – 42016 Guastalla RE dal lunedì al venerdì in orario diurno, mentre gli stage si svolgeranno dal lunedì al sabato con orari da concordare con i referenti aziendali.
IMPORTO
Quota di partecipazione: € 2.700,00 da pagare ratealmente:
€ 300,00 all’iscrizione
€ 600,00 all’avvio del corso
€ 600,00 a 2 mesi dall’avvio del corso
€ 600,00 a 4 mesi dall’avvio del corso
€ 600,00 a 6 mesi dall’avvio del corso
La quota comprende:
- il materiale didattico
- il Manuale OSS
Sono escluse dalla quota:
- le spese relative agli accertamenti clinici
- la visita del Medico Competente
- le divise ospedaliere
INFORMAZIONI E ISCRIZIONI
ALESSANDRI ELISA
Tel. 0522 835217
E-mail [email protected]